Il rilievo e il posizionamento topografico è un servizio che viene fornito sia come supporto alle attività connesse con l’archeologia preventiva, l’assistenza archeologica e lo scavo sia come servizio indipendente. Consiste nella realizzazione di una documentazione grafica di alta qualità attraverso attività di rilievo diretto, indiretto e strumentale a cui segue una restituzione digitale, eseguita con i principali software esistenti. I rilievi vengono eseguiti con metodi tradizionali, con l’ausilio di strumenti topografici avanzati e con l’utilizzo della fotogrammetria digitale.
La documentazione scientifica prodotta comprende elaborati grafici in 2D e 3D, finalizzati alla restituzione grafica delle evidenze archeologiche ma anche alla loro localizzazione o quella dei singoli interventi sulle principali basi cartografiche disponibili.
Il nostro servizio include la progettazione, programmazione ed integrazione dei sistemi informativi territoriali (GIS: Geographical Information System) per fornire una visione interattiva dei beni culturali e ambientali del territorio, velocizzare le operazioni di interpretazione dei dati e realizzare una catalogazione dei siti archeologici.